Analisi di Stati mentali
Recensioni / 30 Novembre 2019

Se l’esempio iconico della conoscenza seicentesca era la mappa prodotta in base ai rigidi principi della geometria, l’equivalente attuale sarebbe Google Maps, tecnologia che ci richiede solo di conoscere la destinazione, trasformandola in una serie di comandi di svolta a destra o a sinistra. Noi forniamo un obiettivo e Google Maps ci fornisce delle istruzioni. La funzione di Google Maps non è produrre un ritratto della realtà, ma eseguire un piano. … Svanito l’ottimismo iniziale nei confronti di «cyberspazio» e «comunità virtuale» però, è ormai sempre pió chiaro che Internet conserva parte del suo carattere militare. Che sia al servizio di grandi imprese come Facebook o di agenzie governative, rimane uno strumento estremamente efficace di sorveglianza, individuazione di modelli e controllo. … Se consentiamo che applicazioni e piattaforme ci intrappolino nelle reti digitali è in base alla promessa di un coordinamento più efficace: il mondo non ci diventerà maggiormente noto, ma diventerà più obbediente. Uber, per esempio, ci risparmia di dover conoscere i numeri, gli indirizzi o le mappe dei taxi, dandoci in cambio una tecnologia di comando. Il loro [scil. di realtà tecnologiche come Facebook] vero scopo è quello di fornire l’infrastruttura attraverso cui le persone incontrano il mondo….