Come analizzare un sito web
Un sito davvero interessante che riporta i contenuti di Il tempo della storia - seminario di studi CIDI (Torino) tenutosi 18/4/2007, a cura di Patrizia Vayola. Ci sono però problemi di visualizzazione con Firefox 3.6, per cui si consiglia l'impiego di IE 7.0 o Chrome (che visualizza le pagine riducendone le dimensioni). Anche Opera ha difficoltà a visualizzare in modo corretto i contenuti del sito. |
Le risorse digitali
"Le risorse digitali è un sito dedicato agli insegnanti che intendono usare nella propria didattica risorse digitali liberamente accessibili in internet. Il sito propone elenchi di risorse organizzate per materie di insegnamento. Gli usi delle risorse che proponiamo sono molteplici. Potete proiettarle sulle LIM per arricchire la lezione, usarle per la costruzione di unità di apprendimento in sostituzione o integrazione dei libri di testo, farvi accedere direttamente gli studenti in classe, se sono muniti di mobile device (come nella foto), indicarle agli studenti come materiali di studio/consultazione a casa, utilizzarle per preparare corsi in rete cui far accedere gli studenti a scuola e/o a casa."
|
Libro di scuola
"Libro di Scuola nasce dal desiderio di favorire l’interesse per lo studio a studenti di ogni ordine e grado scolastico. A tal fine si sta selezionando e organizzando link a materiale didattico pescato nel magma di Internet, secondo criteri di contenuto pertinente, ma anche per impatto visivo e di leggibilita’, privilegiando il piu’ possibile, immagini, animazioni, video e audio, nella convinzione che Internet possa attirare i ragazzi, senza farli perdere nei meandri della navigazione." (dalla presentazione del sito) |
Sito di Alberto Pian
|
Dschola
|
Wikimindmap
"Propone una modalità alternativa alla visualizzazione tradizionale dell’indice, offrendo l’opportunità di avere una visione d’insieme delle informazioni disponibili. È uno strumento online che può essere utile anche a scuola, per proporre ai ragazzi una modalità alternativa di ricerca e di organizzazione del sapere che può dimostrarsi più efficace e più intuitiva di quella tradizionale, dal momento che in pochi secondi visualizza il risultato organizzandolo in una mappa mentale articolata in nodi e sottonodi (che corrispondono alle voci dell’indice presente nella pagina di Wikipedia dedicata al termine cercato), espandibili e fruibili con un clic." (dal sito www.educationduepuntozero.it")
Il link porta al sito della risorsa, che è utilizzabile direttamente in rete, senza alcuna installazione. E' opportuno scegliere la versione italiana di Wikipedia dal menù a tendina che appare nella Home del sito di Wikimindmap. |
Il documento europeo sulle competenze chiave per l'apprendimento permanente
|
Lo studente strategico
|
Curriculum europeo
|
Mappe concettuali IC Robilante a cura di Patrizia Valoya
Articolato e ricco documento in PPT sulle mappe concettuali e sulle mappe mentali, a cura di Patrizia Valoya. |
Batini Francesco, Insegnare per competenze
Si tratta di un libro della Loescher messo a disposizione gratuitamente in formato flash flippabile. |
Greek Mythology Link
"The Greek Mythology Link is a collection of the Greek myths written by Carlos Parada, author of the book Genealogical Guide to Greek Mythology (published in 1993 by Paul Åströms förlag, available at Amazon). A list of libraries in the USA and other countries where this book can be found is included in that page. Genealogical Guide to Greek Mythology and the Greek Mythology Link are based on original sources, that is, authors from the period between 800 BC and AD 600 (see Bibliography).The Greek Mythology Link contains Texts, Images, Maps and Charts." |
Lerning Designer
The Learning Designer suite of tools enables teachers to share their good teaching ideas. It is intended to help a subject teacher see how a particular pedagogic approach can be migrated successfully across different topics. There are sample patterns to browse and edit, or you can design your own from scratch. |
Paddle
Si tratta di una bacheca elettronica dove è possibile postare qualsiasi genere di contenuto |
Free Music Archive
"The Free Music Archive is an interactive library of high-quality, legal audio downloads directed by WFMU, the most renowned freeform radio station in America. Radio has always offered the public free access to new music. The Free Music Archive is a continuation of that purpose, designed for the age of the internet. It was launched in 2009.
Every MP3 you discover on The Free Music Archive is pre-cleared for certain types of uses that would otherwise be prohibited by copyright laws that were not designed for the digital era. These uses vary and are determined by the rights-holders themselves (please see our FAQ) who feel that allowing a degree of free cultural access is beneficial not only to their own pursuits, but to our society as a whole. The Free Music Archive is a resource for audiophiles of all stripes, and unlike other websites, all of the audio has been hand-picked by one of our established audio curators."
|
I cognomi italiani
I
ll sito restituisce i risultati di semplici interrogazioni sulla diffusione dei cognomi italiani. |
Adobe Color
Uno strumento sofisticato e professionale per scegliere in modo consapevole e "scientifico" le migliori combinazioni di colori per le proprie infografiche o le proprie presentazioni. |
MOOCs
|