Recensioni filosofiche
RecensioniFilosofiche e' la prima rivista filosofica italiana dedicata esclusivamente alle recensioni di testi di filosofia. |
Babelonline - Rivista di Filosofia on line nuova serie
Pubblicazione del Dipartimento di Filosofia, Università di Roma 3 |
Bollettino telematico di filosofia politica
Uno dei siti più aggiornati e moderni in italiano sulla filosofia politica. Molto interessante la sezione "Ipertesti", che contiene lavori su Platone e Kant (2008) |
Kainòs. Rivista on line di critica filosofia
"Il progetto Kainós intende evocare i molteplici significati che il suo nome suggerisce: ciò che è recente, nuovo, insolito, strano." (dalla presentazione del sito) |
Ma. La rivista on line di filosofia applicata ai mondi del lavoro
"Ma è un termine giapponese traducibile come "interstizio" , nel senso di intervallo tra due cose, spaziatura connettiva, spazio vuoto, soglia, spazio di gioco e di rapporto flessibile tra elementi." (dalla presentazione del sito) |
Doctor Virtualis. Rivista on line di filosofia medieevale
"Rivista di storia della filosofia medievale.
A cura delle cattedre di Storia della filosofia medievale della Università degli studi di Milano." (dalla home page del sito). |
Il Giardino dei pensieri
"Il Giardino dei Pensieri, in rete dal Dicembre 1997, è un sito specializzato in didattica della filosofia. Ha la struttura di un Archivio al servizio dei professori della Scuola Secondaria Superiore, dei giovani laureati e di chiunque sia interessato alle attività di insegnamento della filosofia e della formazione degli insegnanti. E' diretto da Mario Trombino. Vi si possono trovare materiali operativi nelle aree denominate Materiali per la Didattica e la Pratica Filosofica e Archivio degli Esercizi di Filosofia (quest'ultima area è adesso in revisione, quindi non attiva) connessi con studi teorici contenuti nelle aree Classificazione dei metodi per la didattica e la pratica filosofica, Studi di Didattica Teorica della Filosofia, Studi di Storia della Filosofia, e con i testi integrali dei filosofi contenuti nell'area Classici della Filosofia." (dall'introduzione al sito) |
Diogene - Filosofare oggi
"Quando c'è incertezza c'è bisogno di filosofia. E oggi si vede. Basti pensare che ai festival di filosofia partecipano più persone che a un comizio politico, per non parlare delle "vacanze filosofiche", di "Socrate al caffè", della "filosofia per bambini", del "counseling filosofico", del successo editoriale di molti opere di "filosofia leggera" o didattica.
E' a questo "popolo dei festival" che Diogene vuole rivolgersi in primo luogo" (dalla presentazione dell'Associazione che ha dato vita alla rivista) |
Filosofiateoretica.it
"Filosofiateoretica.it è un progetto web, che intende realizzarsi a pieno come portale orientato al mondo delle discipline umanistiche, in particolar modo alla ricerca in ambito filosofico. Nasce con la creazione, da parte della cattedra di Filosofia teoretica III dell'Università degli studi di Milano, di un'interfaccia telematica, quale luogo virtuale di comunicazione tra studenti, ricercatori e docenti, in vista dell'elaborazione di programmi comuni di ricerca e di didattica." (dalla pagina di presentazione del sito) |
Dialeghestai
"Dialegesthai è una rivista di filosofia di prevalente orientamento antropologico-morale, edita presso l'università Tor Vergata di Roma. Essa intende diventare non solo un luogo per pubblicare e diffondere studi scientifici, ma anche un forum dove coltivare la dimensione dialogica della filosofia. In questo modo Dialegesthai aspira ad essere un luogo di raccordo ideale con iniziative o istituzioni che riflettono sull'interculturalità, sui diritti umani, sul dialogo interreligioso." (dalla presentazione del sito" |
Filosofia.it
|
Dictionnaire des Antiquités Grecques et Romaines di Deremberg
Il link porta alla edizione on line di questo importante repertorio di antichità grehe e latine. |
Plato. The Journal of the International Plato Society
|