Un’idea per una adozione scolastica
Filosofia , Scuola / 16 Settembre 2023

Ci sono certe volte che penso seriamente di adottare come libro di testo, almeno tra quelli “consigliati”, la Settimana enigmistica. Si, proprio la celebre rivista di indovinelli e cruciverba “che vanta innumerevoli tentativi di imitazione”. La ragione è semplice: è un generatore a getto continuo di test di logica di livello variabile, all’interno dei quali ciascuno studente può trovare quelli adatti per crescere. La competenza che mi interessa sviluppare (come si dice oggi in scolastichese) è quella relativa alla capacità di costruire/riconoscere relazione “If…Then”, ossia il nesso logico di implicazione “Se [si verifica una certa condizione] Allora [si verifica quest’altra situazione]. Da molti anni nelle terze classi di liceo faccio realizzare il celebre “Bartezzaghi“, ossia il cruciverba per antonomasia, il test più classico per i lettori della Settimana Enigmistica (non il più difficile). Le regole sono semplici: si può lavorare in coppia con i compagni e si può chiedere l’aiuto dei famigliari ma ci si deve impegnare a non usare la Rete per trovare le risposte. Ogni settimana, da settembre a Natale, i ragazzi devono firmare la loro copia, fotografarla e inviarla sull’apposito spazio nell’aula virtuale della classe su Il filo di Arianna, il mio sito di lavoro didattico. Vengono…