Get Adobe Flash player

Come si costruivano le navi in legno

 

 I filmati che seguono permettono di intuire come venissero costruiti i velieri del Settecento. Il primo descriva la costruzione della replica di una imbarcazione del XVIII secolo realmente esistita, mentre la seconda è la animazione computerizzata di una nave un po' più grande. 

 

Greyhound

Il Greyhound è la replica, costruita nel 2012, di un "lugger" della Cornovaglia nel 1776. Il lugger era una veloce imbarcazione a vela, spesso usata dai contrabbiandieri per compiere le loro imprese, caratterizzata da uno scafo piuttosto stretto e fondo (come si vede nel filmato) e da vele "al terzo", ossia vele trapezoidali il cui pennone era sosstenuto appunto a un terzo della sua lunghezza e collegato all'albero. 

 

 

La Belle

 

Questa è la ricostruzione virtuale invece di una piccola fregata francese del 1684

 

 

{/youtube}

Questo sito fa uso di cookies di terze parti (Google e Histats) oltre che di cookies tecnici necessari al funzionamento del sito . Per proseguire la navigazione accettate esplicitamente l'uso dei cookies cliccando su "Avanti". Per avere maggiori informazioni (tra cui l'elenco dei cookies) cliccate su "Informazioni"