Questa complessa meridiana, realizzata sulla facciata del palazzo comunale di Parma nel 1829, cerca in qualche modo di simulare un normale orologio dividendo in intervalli regolari e pari a 5 minuti l'uno l'arco di circonferenza pari a un'ora. Per adattare la meridiana alla facciata il disegno è stato diviso in due: una parte della meridiana funziona di mattina, l'altra di pomeriggio. Sono riportate anche le ore nelle principali città del mondo. | |||||
![]() |