Get Adobe Flash player

Articoli

Analisi del quadro della Invincibile Armada

Invincible Armada

E' un quadro molto famoso, di autore anonimo, risalente alla fine del Cinquecento. Si tratta di un dipinto a olio su tavola di pioppo, di 1118 x 1435 mm, conservato al National Maritime Museum. 
Non è chiaro quale episodio della campagna il dipinto voglia raffigurare, anche se forse si ispira allo scontro di Gravellines, l'unico in cui furono presenti insieme numerose navi di entrambi gli schieramenti.
L'imbarcazione in primo piano, vista di fianco, è una galeazza spagnola, presa come simbolo di tutta la spedizione (gli inglesi furono molto impressionati da questo tipo di nave): issa la bandiera papalina sull'albero maestro (si riconosce dalle due chiavi incrociate su fondo bianco) e imbarca personaggi  lugubri, guidati forse da un sacerdote. La galeazza è inscatolata, a destra e a sinistra, da due navi inglesi che sparano una bordata, manifestando la superiorità tecnica nell'uso delle artiglierie tipica della flotta inglese. 
L'orientamento delle vele delle tre navi dimostra che tutta la rappresentazione è solo simbolica perché è impossibile che le vele di tre navi su rotte opposte siano contemporaneamente piene di vento come si vede nel dipinto. 
La nave inglese a destra è sicuramente l'ammiraglia di Lord Howard, la Ark Royal (la si riconosce dallo stendardo reale in testa d'albero), mentre quella a sinistra è forse la Revenge del viceammiraglio Drake. 
La riproduzione delle navi è piuttosto attendibile. Si notino soprattutto le poppe molto alte e le vele trapezoidali sull'albero di maestra e di trinchetto, latine su quello di mezzana.
Le navi con una bandiera rossa e una croce gialla sono spagnole, quelle con una bandiera bianca e la croce rossa sono inglesi.  

Questo sito fa uso di cookies di terze parti (Google e Histats) oltre che di cookies tecnici necessari al funzionamento del sito . Per proseguire la navigazione accettate esplicitamente l'uso dei cookies cliccando su "Avanti". Per avere maggiori informazioni (tra cui l'elenco dei cookies) cliccate su "Informazioni"