Salta al contenuto

FdAgorà

La piazza di discussione del Filo di Arianna.

  • Elementor #600

Scuola

In margine all’articolo di Veltroni

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 MARTINO SACCHIContemporaneità, Riflessioni, Scuola

“è possibile mai che nessun giovane abbia potuto dire la sua in tutti questi mesi di vertici, verifiche, seminari a Villa Madama?” scrive Veltroni nel suo articolo dedicato ai giovani e pubblicato sul Corriere il 7 gennaio 2021. Giusto, ma […]

Read more

Tornare in classe, perché?

4 Gennaio 2021 MARTINO SACCHIContemporaneità, Riflessioni, Scuola

    Quando un certo tema viene presentato come «evidente», così evidente da non meritare nemmeno una spiegazione, allora occorre drizzare le orecchie e prestare attenzione. Perlomeno, dovrebbero farlo quelli che si occupano di filosofia, perché quando si danno troppe […]

Read more

Sul Movimento

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020 MARTINO SACCHIRiflessioni, Scuola

Certamente c’è stato un grave errore da parte di tutti quelli che hanno cercato nel corso degli ultimi vent’anni di introdurre l’uso delle ICTs nella prassi didattica, ed è stato quello di dire: “Avete sbagliato tutto, adesso vi diciamo noi […]

Read more

Riflessioni per tempi difficili

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020 MARTINO SACCHIRiflessioni, Scuola

Ho chben piesto ai miei studenti uno sforzo di riflessione per capire cosa ci insegna questo lungo periodo di lockdown, e in generale cosa ci insegna l’esperienza della pandemia. Mi sembra giusto dare l’esempio, per quel che può valere. Io […]

Read more

Prezzi vaccini

20 Dicembre 202021 Dicembre 2020 MARTINO SACCHIContemporaneità, Economia, Scuola

A quanto pare qualcuno all’Agenzia Europea  del Farmaco ha lasciato sfuggire una informazione preziosa: quanto costano i vaccini anti Covid. Non è chiaro se si tratta del costo di produzione o di quello di vendita. Il testo è in olandese.  […]

Read more

I pescherecci italiani verso casa

20 Dicembre 2020 MARTINO SACCHIContemporaneità, Scuola, Storia

Posizione alle 00.20 de 20 dicembre 2020 dell’Antardine, uno dei due pescherecci sequestrati da Hatar e liberati.  

Read more

Un problema a scuola

9 Ottobre 2020 MARTINO SACCHIContemporaneità, Scuola

Uno dei nodi di questi giorni è il fatto che i docenti, se vengono messi in isolamento fiduciario, sono equiparati ai docenti in malattia e quindi non possono fare lezione a distanza. A parte l’ovvia stupidiità della norma di fronte […]

Read more

Il caso suarez

25 Settembre 2020 MARTINO SACCHIPensieri quotidiani, Riflessioni, Scuola

  da Il fatto quotidiano, 24 setttembre 2020

Read more

Gli arrivi di migranti in Europa negli ultimi mesi, aggiornati a settembre 2020

24 Settembre 2020 MARTINO SACCHIContemporaneità, Scuola

  Fonte: corriere della Sera, 25 settembre 2020 su dati delle Nazioni Unite.

Read more

Un equivoco linguistico dalle conseguenze importanti

6 Settembre 20206 Settembre 2020 MARTINO SACCHIFilosofia, Scuola

Si sente spesso dire che l’insegnamento dovrebbe essere “divertente”. Chi dice questo di solito afferma anche che in questo modo lo studio diventa meno noioso e pesante. A un livello un pochino più sofisticato, quanti sostengono che il processo di […]

Read more

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

FdAgorà

  • Scuola
  • Filosofia
  • Storia
  • Riflessioni
  • Contemporaneità
  • Pensieri quotidiani
  • Recensioni
  • Elementor #600
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.