Salta al contenuto

FdAgorà

La piazza di discussione del Filo di Arianna.

  • Elementor #600

Pensieri quotidiani

Il caso suarez

25 Settembre 2020 MARTINO SACCHIPensieri quotidiani, Riflessioni, Scuola

  da Il fatto quotidiano, 24 setttembre 2020

Read more

Grazie a te, Madonna!

4 Aprile 20204 Aprile 2020 MARTINO SACCHIPensieri quotidiani

Il ministro asburgico Metternich ebbe a commentare, una volta, che un singolo libro era costato all’Austria come una battaglia persa. Oggi un singolo post della signora Maria Luisa Ciccone, in arte Madonna, vale forse lo stesso, ma in positivo: God […]

Read more

Dalla pagina FB di Valentina “Valediba”

23 Marzo 202023 Marzo 2020 MARTINO SACCHIContemporaneità, Pensieri quotidiani

Mi ero ripromessa di non scrivere del coronavirus. Ma in questi giorni leggo commenti e pensieri che mi lasciano perplessa. Alla preoccupazione per la situazione che stiamo vivendo tutti, nessuno escluso, si aggiunge quella per l’ignoranza che troppo spesso leggo. […]

Read more

In Inghilterra, frattanto

19 Marzo 202019 Marzo 2020 MARTINO SACCHIContemporaneità, Pensieri quotidiani

In Inghilterra c’è una vecchietta di 93 anni molto famosa. Ormai fa quasi solo la nonna, ma compare spesso in televisione. Viene spesso presa in giro, anche da noi in Italia, perché quando si trova ad affrontare una crisi (e […]

Read more

L’ultimo dei Camuni

7 Marzo 20197 Marzo 2019 MARTINO SACCHIPensieri quotidiani, Racconti lampo, Riflessioni

Tempo fa sono andato a visitare il Parco rupestre della Val Canonica a Nacquane nel comune di Capodiponte, anzi a rivisitarlo, dato che c’ero già stato venticinque anni fa. La visita in sé è stata normale, poco entusiasmante, anzi quasi […]

Read more

La tesi di Cipolla sulla stupidità

16 Febbraio 201917 Febbraio 2019 MARTINO SACCHIFilosofia, Pensieri quotidiani

Il nocciolo della questione  era già noto a Platone: il brutto dell’ignoranza  è che l’ignorante non sa di esserlo. Ma tutto il resto è una interessante applicazione alla società di oggi L’unica correzione che va fatta è che la “terza […]

Read more

Come muore un albero

16 Novembre 201816 Novembre 2018 MARTINO SACCHIContemporaneità, Pensieri quotidiani, Riflessioni

Non ci avevo mai pensato, ma la morte di un albero è tavvero terribile. Quando la sega del boscaiolo comincia a lavorare sembra che tracci una vera ferita nel corpo del vivente che è l’albero: solo che non esce sangue, […]

Read more

I cambiamenti del territorio di Cassina de Pecchi (2005-2015)

3 Giugno 20183 Giugno 2018 MARTINO SACCHIPensieri quotidiani, Storia

Queste due immagini letteralmente “fotografano” il consumo di territorio nel corso di dieci anni. L’immagine di sinistra è stata scattata dal satellite nel luglio 2005; quella di destra nel settembre del 2015. A parte gli effetti dovute alle ombre e […]

Read more

La famosa lettera di Mauro Gola alle famiglie di Cuneo

13 Marzo 201813 Maggio 2018 MARTINO SACCHIPensieri quotidiani, Scuola

Qui sotto recupero la famosa lettera aperta del presidente della Confindustria di Cuneo Mauro Gola del gennaio 2018 alle femiglie della Provincia di Cuneo che dovevano iscrivere i figli alle scuole superiori.   Cari genitori, tanti di voi, si trovano […]

Read more

Non sprecare le risorse

10 Marzo 201813 Maggio 2018 MARTINO SACCHIPensieri quotidiani, Riflessioni, Scuola, Storia

Alcune osservazioni leggendo  Liker, Toyota Way, Hoepli. Cosa vuol dire “Non sprecare le risorse” nel campo dello studio? Beh, per esempio significa non sprecare il tempo; ci sono modi per fare le cose «giuste» in un tempo minore, a partire […]

Read more

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

FdAgorà

  • Scuola
  • Filosofia
  • Storia
  • Riflessioni
  • Contemporaneità
  • Pensieri quotidiani
  • Recensioni
  • Elementor #600
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.