Valle dell'Oetzl.

Il bilancio dello Stato, explained (ma non solo)

10 Novembre 2018
L’associazione Copernicani. Innamorati del futuro ha realizzato un grafico interattivo per la visualizzazione del bilancio dello Stato. Non è possibile incorporarlo qui per ragioni tecniche: il link è questo. I cerchietti in blu sono quelli per i quali la spesa statale è diminuita; quelli verdi quelli per i quali è aumentata. Questi sono fatti, con buona pace di tutti.  Quella specie di mostro verdino, che occupa ben il 26% della superficie e che nessuno può evitare di vedere, sono i Rimborsi titoli del debito statale. Il secondo cerchio per dimensione è Tutela dei llivelli essenziali di sussistenza Come dire: non è vero che lo Stato non si è occupato finora dei nullatenenti o di comunque è in difficoltà. Vi lascio scoprire da soli quanto pesano i Benefici connessi alla qualifica di rifugiato, per esempio, o le spese per il funzionamento del Parlamento. Dopodichè, la domandina è facile facile: dove bisogna operare per ridurre in maniera più significativa il deficit dello Stato? 
Immagine in evidenza
  Per completezza, allego anche il link al sito soldipubblici.gov.it che permette di sapere quanto e come spendono i comuni italiani (m anon solo) Per una riflessione più articolata, il sito di Openpolis
http://budget.g0v.it/

Nessun commento

Lascia un commento